- picco
- 1pìc·cos.m. AD1. cima di una montagna, spec. isolata e con pendii molto ripidi (abbr. P.co) | la montagna stessaSinonimi: cima, 1guglia, pizzo, rupe, vetta.2. in un diagramma, il punto che segna il valore massimo | fig., il momento di massimo sviluppo: la disoccupazione sta raggiungendo picchi altissimiSinonimi: acme, apice, vertice.3. TS fis. valore massimo relativo, in un determinato istante, di una grandezza fisica variabile4. TS mar. asta di legno o metallo disposta obliquamente a un albero e usata nelle imbarcazioni con vele quadre per inferire il lato superiore della randa della mezzana5. OB puntiglio\DATA: 1612.ETIMO: dal fr. pic, prob. di orig. preind.POLIREMATICHE:a picco: loc.avv.————————2pìc·cos.m.1. RE sett., piccone2. TS paletnol. strumento di pietra bifacciale, lungo e stretto, spesso tronco a un'estremità e appuntito all'altra\DATA: 1958.ETIMO: der. di 1picca.
Dizionario Italiano.